- Casa
- /
- Blog
- /
- Economia cinese
- /
- Problemi anche per OK...
La prima compagnia privata aerea, OK Air, ha sospeso il servizio passeggeri a dicembre, come prima misura per arginare i problemi che hanno colpito il settore nell’ultimo periodo.
Il servizio cargo invece continuerà ad essere attivo fino a nuovi ordini. Dal momento che gli aerei non possono essere riforniti di carburante, e quindi i passeggeri non possono usufruire dei servizi offerti dalla compagnia, la società ha deciso di sospendere le sue attività. OK Air, con sede a Shanghai, ha cominciato la sua attività nel marzo del 2005 attraverso una joint venture tra lo Juyao Group e il Beijing Transport Energy Shareholdings Co., che ne detiene il 63%. La compagnia è in possesso di 11 aerei e dà lavoro a circa 800 persone, raggiungendo alcune importanti destinazioni cinesi come Tianjina, Changsha, Kunming, Harbin e Sanya.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.