- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Ministero dell’Educazione preoccupato per...
Durante la scorsa fiera di dicembre a Zhengzhou, capitale dello Henan, provincia situata nel centro della Cina per gli addetti ai settore è stato difficile trattenere il numero di studenti laureati in cerca di lavoro.
Scene simili sono avvenute nei campus di Shanghai, durante una fiera di compagnie alla Fudan University, come pure nello Shandong a Qingdao o a Wuhan, capitale dello Hubei. Il Ministero dell’Educazione ha dichiarato la sua preoccupazione per i 6 milioni di laureati all’anno alla ricerca di un’occupazione. Ha richiesto infatti che in tutta la Cina i college e i dipartimenti per i servizi di collocazione al lavoro siano da guida e supporto per indirizzare nel settore più idoneo ed affine al percorso di studi seguito dai giovani, seppur anche la Cina in questo periodo vive la crisi finanziaria. Ha ribadito che è inoltre necessario un equilibrio del dialogo tra gli studenti e gli impiegati per la collocazione. Il Ministero dell’Educazione dal 2006 ha deciso di mandare 100.000 neolaureati ad insegnare per 5 anni nelle zone rurali per sfoltire il colossale numero di giovani alla ricerca di un primo impiego.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.