- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Cambiare artificialmente il clima...

Difatti l’aria a Pechino è spesso soffocante e velenosa a causa dell’inquinamento galoppante. Negli ultimi anni però il numero di cieli blu è aumentato (un tempo Pechino era nota per i suoi bei cieli invernali), così come le precipitazioni, che negli ultimi anni si sono fatte incessanti un po’ in tutto il paese, tant’è che in alcune regioni settentrionali, i violenti temporali dell’ultimo inverno che hanno messo in ginocchio le agricolture locali, avrebbero paradossalmente messo un freno alla desertificazione.
Ma in che modo la Cina sarebbe in grado di manipolare il clima?
Sin dal 2003 il China Meteorological Administration (CMA) ha lanciato un piano per modificare artificialmente il tempo, al fine di favorire le precipitazioni o di fermarle. Secondo Zhang Qian, portavoce del team, è più facile intervenire sulle nuvole portatrici di pioggia leggera, meno sui temporali violenti. I risultati con le pioggerelline sono stati più che soddisfacenti. Per le nubi fredde, a temperatura sotto gli zero gradi, viene utilizzata una miscela a base di nitrogeno liquido al fine di aumentare il numero di gocce e diminuirne le dimensioni. Il risultato è avere un numero maggiore di piccole gocce, diminuendo le chances di precipitazioni. Per nuvole a temperatura maggiore dello zero, viene usato lo ioduro d’argento per accelerare la collilisione e la coalescenza di gocce, producendo una colonna d’aria che elimina la formazione di nubi. Vengono inoltre utilizzate differenti tecniche per ogni tipologia di nuvola, a basso impatto ecologico.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.