- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- La fidanzata asiatica
E’ apparsa sul web una vignetta che stereotipa i volti delle ragazze orientali e il rapporto con i genitori qualora decidessero di intraprendere una relazione con un ragazzo occidentale.
Il risultato è davvero ironico e le richieste della famiglia cinese, ovvero un genero che parli la propria lingua sembra metter in scena uno spaccato che ricorda l’Italia dei film anni ’70.
In realtà però le famiglie cinesi si stanno svecchiando e il loro desiderio è che le figlie imparino l’inglese. Inutile parlare delle caratteristiche somatiche poiché è palese che i vincoli facciali non sono così stretti come vengono descritti dall’immagine.
Seppur per l’occhio occidentale poco abituato, i volti dei cinesi hanno molte più varietà di quello che si può pensare proprio perché vi sono molti sotto gruppi etnici che differiscono tra loro.

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.