- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Danza del ventre maschile
Danza del ventre maschile – La danza del ventre, solitamente praticata dalle donne, negli ultimi anni ha conquistato la simpatia di molte giovani cinesi che hanno deciso di intraprendere corsi per imparare questo ballo sia come forma di seduzione, sia come percorso di sicurezza personale.
La cosa che sorprende maggiormente è che il fascino di questa disciplina non ha attirato unicamente le fanciulle cinesi, ma persino il popolo maschile.
Infatti, in Cina, nell’ultimo periodo dell’anno, nei fitness club, nelle palestre o scuole di ballo dove si pratica ed insegna la danza del ventre è cresciuto il numero di uomini che si iscrivono per seguire i corsi.
Sul web, poco prima della fine dell’anno, sono anche apparse delle immagini tratte da una sala da ballo di Chongqing. In questa metropoli del sud ovest della Cina vi è un alto numero di uomini che ha deciso di praticare la danza del ventre poiché la ritiene un modo divertente ed efficace per tenere sotto controllo il proprio fisico ed evitare maniglie dell’amore o rotolini sull’addome.
Questa scelta, oltre a sottolineare un lato vanesio che sta crescendo sempre più negli uomini cinesi, mette in evidenza quanto non vi sia più la paura di mostrarsi nello svolgere un attività che viene considerata prettamente femminile come il ballo ed in special modo questo tipo disciplina.
Anzi il trovarsi a frequentare i corsi diventa per alcuni di questi giovani un momento ed un’occasione in più per conoscere ragazze e fare delle amicizie.
Fonte Originale: CRIEnglish
Foto: China Photo Press

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.