Cina: ladri nel mirino

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Attualità in Cina
  6. /
  7. Cina: ladri nel mirino

Ladri nel mirino

Il Sanqin Daily ha riportato che Liu, un residente di Xi’an, capitale della provincia dello Shaanxi nel nord ovest della Cina, sabato ha chiamato la polizia dopo essere tornato a casa ed aver visto una strana figura incastrata nella sua finestra.

La polizia ha immediatamente realizzato che l’individuo stava tentando di entrare nell’abitazione di Liu per un furto. Dopo averlo aiutato ad uscire dalla finestra è stato portato alla stazione di polizia. Meng, così si chiama il ventiseienne colto in fragrante, ha confessato di essere un lavoratore che proviene dalla provincia del centro della Cina dello Hubei e poiché non può più sostenere lavori manuali, ha imparato a scassinare porte e finestre per entrare nelle case e trovare oggetti da rubare.

Ha aggiunto che se non fosse stato sovrappeso non sarebbe mai stato preso dalla polizia.

Ma non è il primo caso di ladri con problemi di peso del mese, infatti due settimane fa a Hefei, nella provincia di Anhui, un ladro per sfuggire alla cattura si è diretto verso il tetto e vi è saltato sopra rompendo le tegole e precipitando sopra il letto di una coppia che si era appena coricata.

I coniugi, che avevano sentito il trambusto sovrastante, credevano che una pietra fosse caduta sul loro tetto e di essere nel pieno di un terremoto.

Quando hanno visto che si trattava di un ladro hanno immediatamente chiamato la polizia che ha aperto un’indagine sul massiccio uomo.

Il 12 dicembre era stata invece riportata una notizia su dei ladri abitudinari della casa di una giovane pensionata di Chongqing. Deng, di 44 anni, si è rivolta più volte alle pubbliche autorità per chiedere un aiuto a causa della continua venuta di ladri a casa sua.

La donna, che vive da sola dopo il divorzio del 1993, lascia solitamente l’abitazione alle 10 del mattino e vi fa ritorno alle 5 del pomeriggio, per andare a visitare la madre.

Da aprile, regolarmente, I ladri fanno tappa a casa sua per rubare la carta igienica, the, lenzuola, coperte, caramelle e detersivi. Non hanno mai rubato oggetti differenti o di valore come il computer o la televisione. Per scoraggiarli Deng ha cambiato la serratura cinque volte, ma continuano a tornare senza scassinarla o danneggiare porte e finestre. Deng infatti si domanda come facciano ad aprire e e successivamente richiudere prima di andarsene.

Mentre la donna rimane senza alcuna risposta sui ladri ed I furti in casa sua, vi è chi cerca di scoraggiare i ladri con la musica: un conducente di autobus di Yinchuan, capitale della regione autonoma cinese del Ningxia Hui mette canzoni antifurto sul suo mezzo di trasporto pubblico per diminuire gli scippi.

Infatti vi è una serie di pezzi musicali dedicate ai ladri cinesi, un poliziotto di Changchun, città della provincia di Jilin, ha scritto la canzone “Don’t Give Thieves a Chance” ed altre sempre in tema che sono diventate delle hit a Yinchuan.

Le canzoni e l’iniziativa dell’autista di bus piacciono ai residenti, poiché ritengono sia prezioso qualcuno che aiuti a ricordare di prendere precauzioni contro I ladri.

Vi è anche chi non ha bisogno di suggerimenti, poiché sa ben prestare attenzione ai propri valori e difendersi dai ladri, è accaduto infatti che una ragazza di 18 anni, della municipalità di Tianjin è riuscita a mettere K.O. degli scippatori che cercavano di portarle via la borsetta.

La studentessa li ha visti cercare di impossessarsi del contenuto della borsa, che era su di un tavolo, usando un taglierino.

Dopo aver dato uno schiaffo al primo ha scaraventato a terra il secondo mentre questi stava estraendo un coltello. L’azione ha scatenato applausi ed ovazioni da parte dei commensali del ristorante che si sono congratulati per il coraggio dimostrato dalla diciottenne.

La giovane, successivamente ha raccontato che pratica box da tre anni e lo scorso anno ha partecipato a campionati locali di box.


Fonti: Anhui Commercial News, China Daily, Chongqing Times, New Information Daily, Sanqin Daily, Xinhuanet

Previous

Store cinese all’insegna dei graffiti

A Guangzhou no singles nelle case economiche in città

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: