- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Cina: dai Rambo Wedding...
Matrimoni cinesi – 18 Novembre 2007 – Che in Cina si vada matti per gli albi nuziali lo si sa da anni, come pure il fatto che prendono sempre più piede realizzazioni di album fotografici dello sposalizio con immagini che ritraggono la coppia nelle attività più particolari.
Ma ora oltre alla necessità di rivolgersi a fotografi professionisti, che esaltino l’importanza dell’evento ed offrano tutto il loro supporto creativo per ricreare situazioni che i due coniugi abitualmente non potranno vivere per mancanza di tempo o momento storico etc … è sempre più di moda affidare la realizzazione del proprio album fotografico ad un team che più che un set fotografico realizza un set cinematografico per immortalare i novelli sposi.
Se prima alle coppie che volevano scherzare sull’argomento guerra per il proprio book nuziale venivano offerti mitra, elmetto e cartucciere, ora viene presentato un intero set di combattimento dove vengono persino fatte esplodere bombe e si ricreano vere e proprie situazioni di battaglia, dove lo sposo si trasforma nell’eroe che salva la sua bella e la porta al sicuro lontana da ogni pericolo.
Il marito, neo Rambo, mette a rischio la propria vita per la moglie, perché lei vale più di qualsiasi altra cosa al mondo, molto più della sua stessa vita.
Il set, che diventa anche un momento ludico, è quindi mezzo comunicativo che negli anni porterà avanti il messaggio d’eterno amore della loro unione.
Risulta lecito chiedersi allora, se una coppia cinese è disposta a trascorrere più giorni ed ore per realizzare un album fotografico in ricordo delle nozze (che non ha niente a che fare con la reale cerimonia nuziale), lo sia allo stesso tempo per il video ? La risposta è molto più scontata di quello che si pensa …
Il 2007 ha visto il fiorire di numerose agenzie di realizzazione di video filmati nuziali, che non avevano nulla a che fare con la cerimonia dell’unione matrimoniale, ma erano dei più semplici film che partendo dall’incontro dei due culminavano nella passione dell’amore, alla vera e propria messa in scena di avventure amorose in altri luoghi ed epoche.
Le coppie, dei colletti bianchi cinesi, si sono quindi trasformate per un periodo in veri e propri attori che non dovevano recitare il remake della loro vita ma personaggi di fantasia in storie, ovviamente, romantiche di ogni genere. Nei film quindi manca l’elemento sorpresa, poiché tutti già dall’inizio della storia conoscono la fine.
Fonti: Bbs.163.com, China.org
Foto: Bbs.163.com

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.