- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Cosplay in Cina -...
- /
- Halloween in Cina
Halloween in Cina
E’ ormai tradizione fissa anche in Cina festeggiare Halloween con feste gothic o creepy party in appartamenti, discoteche, bar, nightclub e strade.
Se un tempo, come in Europa nei paesi non anglosassoni, questa festività era qualcosa di molto lontano e sconosciuto, ora Halloween in Cina è un vero e proprio must del calendario.
Halloween in Cina, le immagini



Negozi e mercati sono stati invasi e riempiti dai primi di ottobre dalla tematica Halloween: decorazioni per i locali e le case, costumi e gadgets di ogni tipo.
![]() | ![]() |
La Festa dei morti ha creato a Pechino un nuovo appuntamento fisso, dal 26 ottobre al 4 novembre, per la seconda volta alla Beijing Happy Valley vi è Happy Halloween. Il parco divertimenti della capitale cinese organizza attività, tra cui spettacoli serali (dalle 18:00 – 21:30), gratuiti per chi visita il parco durante il giorno o altrimenti al costo di 60 RMB (circa 6 Euro); parties in maschera; giochi d’avventura; performances musicali e dispensa doni ai visitatori.

Il biglietto d’ingresso del parco è di 160 RMB (circa 16 Euro). Il parco è raggiungibile con vari autobus: N°.31, 41 fino a Hongfengqiao Nan oppure N°.674, 680, 687 fino a Beijing Huaqiaocheng.
Oltre nella Mainland cinese vi sono stati grossi festeggiamenti per Halloween ad Hong Kong, dove protagonisti della festa oltre agli adulti sono stati anche i bambini, che hanno girato in costume gridando “trick or treat” per Tsim Sha Tsui. La zona più mondana per i grandi è stata invece Lan Kwai Fong, dove si sono dirette orde di turisti che hanno festeggiato Halloween con abitanti dell’isola che oltre ai costumi più classici della festa dei morti, hanno voluto portare elementi ed abiti della cultura tradizionale cinese.

![]() | ![]() |

![]() | ![]() |

![]() | ![]() |
Fonti Originali: Beijing Time, Beijingtrip.com, Tom, Xinhua
Foto: Tom, Liu Lianfen – Xinhua
1 Novembre 2007
Autore: Dominique Musorrafiti

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.