- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Cancro al seno in...
Cancro al seno tra le donne cinesi – Gli esperti hanno riportato che un numero in crescente aumento di donne cinesi soffre di cancro al seno causato da diete alimentari inappropriate, inadeguate condizioni abitative e stress in costante aumento sul posto di lavoro.
Le ultime ricerche in merito del Beijing Center for Disease Control and Prevention mostrano che il crescere della malattia nella capitale cinese e a Shanghai ha preso un forte slancio nell’ultima decade.
A Pechino, vi è una percentuale di circa il 45% su 100 mila donne a cui è stata diagnosticata tale malattia, circa un 23% in più rispetto ai dati del 1997.
A Shanghai, invece la percentuale è maggiore: 55% su 100mila donne, con un aumento di un 31% rispetto alla decade passata.
Una ricerca del Chinese Anti-Cancer Association ha mostrato che il tasso, a Shanghai, aumenta considerando che ogni anno si aggiungono 4500 nuovi casi.
Qiao Youlin, professore del Cancer Institute and Hospital of the Chinese Academy of Medical Sciences, ha riferito lo scorso lunedì che sono da accusare le cattive abitudini di stile di vita per l’aumento dei casi; infatti la ricerca ha trovato che solo un 10% dei casi sono dovuti a situazioni ereditarie.
Ha raccontato al China Daily che le donne cinesi, specialmente quelle che vivono in città, dovrebbero dedicare e prestare più attenzione alla propria salute sottoponendosi ad esami al seno, come minimo ogni mese, per ogni possibile sospetto di noduli o granuli.
I sintomi possono venir a galla come dolore o fitte non solo al seno, ma anche alle ascelle.
Qiao consiglia alle donne cinesi di smettere di fumare e di bere alcolici, eliminare l’uso di cosmetici che contengono estrogeni, esercitare più attività fisica, coricarsi a letto prima e evitare i cibi ricchi d’olio o fritti.
Dai Weiwen, un’insegnante d’inglese in pensione, ha ricevuto una conferma di diagnosi di tumore maligno già in fase avanzata nel tardo 2000. La sessantunenne di Shanghai ha convissuto con il tumore per circa un decennio senza problemi finché non è peggiorato. Ha riferito che si stancava con molta facilità, ma era convinta che fosse colpa del lavoro.
A Dai è stato asportato il seno sinistro quando il cancro ha iniziato a espandersi ed ora le sue condizioni sono stabili. Al momento è impegnata in campagne, per le donne di tutto il mondo, che promuovono il controllo , la prevenzione e i metodi per curare in tempo il cancro al seno.
Qiao è convinto che vi siano ancora numerosissimi passi da fare prima che si possa far scendere il numero di donne con il cancro al seno.

Le campagne di sensibilizzazione per informare le donne sulla prevenzione del cancro al seno, ad ogni modo sono presenti un po’ in tutto il territorio cinese, infatti proprio oggi a Pechino è stato organizzato un evento dove hanno presenziato l’entertainer taiwanese Pace Wu e l’attrice Annie Shizuka Inoh.
L’evento celebra e promuove il Nastro Rosa ed ogni anno vede coinvolte nella campagna importanti testimonial del campo dello spettacolo.

Fonti: China Daily – Chen Hong, CRIEnglish.com
Foto: http://Yule.sohu.com

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.