- Casa
- /
- Blog
- /
- Attualità in Cina
- /
- Confusione sui metodi contraccettivi
Dai risultati di una ricerca, svoltasi a Shanghai lo scorso giovedì, molte donne cinesi hanno poca conoscenza dei metodi contraccettivi.
Circa il 42% delle donne che non hanno programmato una gravidanza non si proteggono sessualmente e molte di quelle che hanno risposto alla ricerca hsnno dimostrato di non comprendere ne conoscere i metodi contraccettivi orali quali le pillole.
La ricerca, svolta dal Nanjing Organon Pharmaceutical Co. e dal portale web Sina.com, ha rivolto l’indagine a 4281 cittadine cinesi, di età compresa tra i 20 ed i 30 anni, di tutte le regioni comprese Hong Kong, Macao e Taiwan.
Più del 64% delle donne considera i preservativi il migliore metodo contraccettivo. Solo il 7,7% prende regolarmente la pillola, mentre, invece, nei paesi occidentali la percentuale di donne che la usa si aggira tra il 30% e 40%.
Nonostante la poca conoscenza dell’uso della pillola, dall’inchiesta è emerso che vi è un 40% di donne in Cina che una volta all’anno usa la pillola del giorno dopo e circa il 13% di questo gruppo la prende al massimo tre volte l’anno.
E’ anche emerso che un 19% delle donne che hanno risposto di non sapere la differenza tra la regolare pillola e la pillola del giorno dopo.
Feng Yuzeng, un dottore del Shanghai N°.1 People’s Hospital’s gynecology department, ha riferito che molte donne, circa un 63%, sono preoccupate degli effetti collaterali delle pillole dovuti agli estrogeni. Il medico conferma che è un fraintendimento di fondo poiché le pillole hanno un tasso molto basso di estrogeni e non danneggiano la salute di chi le prende con il giusto metodo.
Il medico ribadisce che oltre al controllo delle nascite, le pillole hanno un altro effetto positivo, cioé quello di rendere regolare il ciclo metruale e controllare il cancro alle ovaie e il cancro alla membrana uterina.
Inoltre i medici cinesi prescrivono alle loro pazienti pillole con il più basso tasso di estrogeni, specialemente per le più giovani.
26 Ottobre 2007 –

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.