- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Cina Vs Germania
Si trova online una serie di 48 illustrazioni che mettono a confronto la cultura cinese con quella tedesca, facendo riferimento a luoghi comuni e non, sulle due: modo di pensare, modo di vivere, puntualità, contatti, rivelare con il volto i propri sentimenti interiori, fare la coda, visione di se stessi, partiti politici, tono di voce al ristorante, problemi di stomaco, metodo di ricordo dei viaggi, definizione di bellezza (ovviamente dal punto di vista maschile), gestione dei problemi, pasti giornalieri, la domenica per strada, scelta del mezzo di trasporto principale dal 1970 ad ora, giornata tipo di un anziano, orario giornaliero della doccia, umore a seconda del tempo meteorologico, il boss rispetto alla comunità, rapporto con le cose, i bambini nell’ambito della famiglia, percezione di cosa vada di moda, percezione l’una dell’altra.
Alcuni sono pertinenti e rispecchiano completamente le due realtà, forse però vi sarebbe da fare piccoli appunti: l’orario della doccia per i cinesi, ovviamente dipende dal ruolo sociale e lavorativo; come pure il rivelare con il volto i propri sentimenti è molto legato al ruolo che si ricopre nel lavoro, famiglia, amicizia e quindi molto spesso ora può essere più simile alla vignetta tedesca.
L’ultima cosa che è totalmente da discutere è la visione della bellezza, da entrambe le parti, punto primo perché molto spesso uomini tedeschi non sono solo attratti da pelle abbronzata e forme abbondanti, spesso sono molto attratti da donne cinesi o asiatiche in generale; mentre se fosse vero che gli uomini cinesi prediligono oltre alla carnagione chiara le forme minute, perché moltissime donne cinesi ricorrerebbero a interventi di chirurgia estetica per aumentare il seno ?
Come mai nei negozi di biancheria intima si trovano unicamente reggiseni con imbottitura, ferretto, push up, sulle televisoni vengono mertellate pubblicità di “miracolose” creme per aumentare il volume del seno ?
Questa serie di simpatiche illustrazione, ovviamente da prendere in tono scherzoso, fanno ritornare alla mente il filmato flsh di Bruno Bozzetto che mette a confronto Italia ed Europa … le somiglianze, in alcune situazioni, tra italiani e cinesi sono davvero moltissime …
Legenda:
Germany |
China |
modo di pensare
modo di vivere
puntualità
contatti
rivelare con il volto i propri sentimenti interiori
fare la coda
visione di se stessi
partiti politici
tono di voce al ristorante
problemi di stomaco
metodo di ricordo dei viaggi
definizione di bellezza
gestione dei problemi
pasti giornalieri
la domenica per strada
scelta del mezzo di trasforto principale dal 1970 ad ora
giornata tipo di un anziano
orario giornaliero della doccia
umore a seconda del tempo meteorologico
il boss rispetto alla comunità
rapporto con le cose
i bambini nell’ambito della famiglia
percezione di cosa vada di moda
percezione l’una dell’altra
Fonte Originale e Foto: Hellishhumor

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.