- Casa
- /
- Blog
- /
- Storia della Cina
- /
- Profili personaggi cinesi
- /
- Biografia del politico cinese...
Zhao Ziyang (赵紫阳, 1919 – 2005) è stato Premier della Repubblica Popolare Cinese dal 1980 al 1987 e Segretario Generale del Pcc dal 1987 al 1989.
Figlio di un proprietario terriero dello Henan, entra nella Lega della Gioventù Comunista nel 1932.
Negli anni ’50 diventa un importante quadro del partito, ma come sostenitore di Liu Shaoqi, cade in disgrazia durante la Rivoluzione Culturale.
Nel 1973, Zhou Enlai lo riabilita e viene inviato nel 1975 nel Sichuan come Segretario del Partito, e dove avrà modo di imporre importanti riforme economiche nelle aree rurali.
Dal ’77 entra nel Politburo.
Nel 1980 diventa Premier e nel’87 Segretario Generale del Pcc.
Il massacro di Tiananmen decreta la sua fine politica.
In quei giorni Zhao scende in piazza per cercare di raggiungere un accordo con gli studenti e per contrastare la linea dura di altri dirigenti come Li Peng, accompagnato tra gli altri da Wen Jiabao.
Dopo il massacro Zhao fu messo agli arresti domiciliari.
Dal 19 maggio del 1989 non è stato più visto in pubblico. Muore il 16 gennaio del 2005.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.