- Casa
- /
- Blog
- /
- Storia della Cina
- /
- Profili personaggi cinesi
- /
- Biografia del politico cinese...
Lin Biao, 林彪 (1907 – 1971) – Figlio di un piccolo proprietario terriero e nativo di Wuhan (Hubei) a soli diciotto anni entra nella Lega della Gioventù Socialista (1925).
Dal ’28 è al fianco di Mao e durante la Lunga Marcia si distingue per le sue doti di comandante.
Nel ’36 a capo del primo corpo dell’Armata Rossa entra a Yan’an.
Nel settembre dell’anno dopo ottiene a Pinghsingkuan un’importante vittoria sulle truppe giapponesi, uno dei rari episodi di vittoria delle truppe cinesi sulle meglio organizzate armate del Sol Levante.
Dal 39 al 42 è a Mosca.
Nel 1950, con un passato da grande stratega, è uno dei pochi generali a opporsi ai piani di guerra di Mao in Corea.
Nel 1958 entra nel Politburo della Commissione Permanente, e della Rivoluzione Culturale, è uno dei principali ispiratori.
Le fonti ufficiali in Cina ci dicono che Lin Biao scompare nei cieli della Mongolia il 13 settembre del 1971 fuggendo verso l’allora Unione Sovietica, dopo aver pianificato l’omicidio di Mao insieme al figlio Lin Liguo, ma la morte rimane avvolta nel mistero.
Dopo la sua morte le alti cariche dell’esercito subiscono delle dure purghe.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.