- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Design in Cina
- /
- Peko & Poko in...
E’ facile in Cina imbattersi in Peko & Poko, i due simpatici testimonial della società giapponese specializzata in dolciaria Fujiya.
Peko, la bimba, solitamente ha due fiocchi rossi in testa che fermano due codini, ha una maglietta gialla ed una salopette rossa, mentre Poko, il bimbo, si presenta spesso con un cappellino blu, maglietta azzurra e salopette blu.
![]() | ![]() |
Le due mascottine che sorridenti propongono caramelle al latte, cioccolata, biscotti e quanto di più stuzzicante possa attirare l’attenzione dei giovani golosi cinesi e stranieri che si aggirano in Cina, sono ritrovabili inoltre in negozi di gadgets e design su scatolette in metallo, toys, portachiavi, accessori per il cellulare, borsette alla moda e magliette che presentano le loro immagini stilizzate.
![]() | ![]() |
La briosità delle due faccine giapponesi è piaciuta così tanto da portare il brand alimentare cinese Shineway Group, terzo produttore di salumi nel mondo, a prendere il volto di Peko e con delle leggere varianti farla diventare la sua testimonial per la sua linea di salumi e salsiccie.
![]() | ![]() | ![]() |
Insaccati cinesi della ditta Shineway Group | Dolciaria giapponese della ditta Fujiya |
Non vi sono dubbi sul fatto che sia proprio Peko la prima “ispirazione”, perché oltre alle inconfondibili somiglianze tra la giapponesina e la cinesina (occhi ad arco, linguetta in fuori, bocca sorridente, stessa attaccatura di capelli e salopette, se pur con diversi colori) sul retro della busta, che vende una decina di salsicciotti, l’immagine della testimonial è ribaltata rispetto a quella del fronte. Infatti il volto sul retro è fedele al verso in cui si trova per la maggiore il volto di Peko nei loghi.
Foto: web, CinaOggi

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.