- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Design in Cina
- /
- La Coreana che fa...
Piccola, un faccione spesso sorridente e biricchino corredato di guanciotte rosee, due codini con ferma ciocche rossi ed il più delle volte con un abitino in tono sono le caratteristiche di Pucca.
Questo simpatico personaggio, nato nel 1999 dalla fantasia del team sud koreano Vooz, si trova facilmente in tutti i paesi asiatici, ma fa da anni ormai fa perdere la testa ai giovani cinesi.
La storia originale di Pucca la vede figlia di un gestore di un ristorante cinese ed anche innamorata del giovane ninja Garu. Altro personaggio chiave è Mio, il gattino nero del ninja.
La fama della simpatica, ma aggressiva Pucca è così elevata che è possibile trovarla negli angoli della Cina più impensabili, come la Valle del Nujiang, area dello Yunnan popolata da minoranze etniche e poco frequentata dai turisti per la sua difficoltà di accessibilità e mancanza di strade realmente sicure e percorribili.
Pucca si trova sotto forma di Peluche, toy di plastica o gomma, gadget da cartoleria o cancelleria scolastica, nelle città più grandi si trovano i Pucca Store dove ogni oggetto immaginabile presenta l’effige della piccola protagonista o dei suoi compagni d’avventure, ma è curioso che si possa anche reincontrarla nei mercatini rionali anche in versione di clone cinese con al suo interno registrazioni di musichette cinesi del momento o successi occidentali da discoteca che sono stati tormentoni di top ten estive.
![]() | ![]() |
Ma nonostante il suo faccione sia conosciutissimo e riconoscibile ai più, poco è noto delle sue storie e peripezie ambientate nel villaggio di Sooga, infatti sono pochi quelli che conoscono realmente cosa accade nella vita di questo simpatico personaggio.
Per immergersi nel suo mondo è possibile seguire online le animazioni flash, che si trovano in Pucca Club, dove viene presentato il background dei protagonisti e si possono seguire le loro avventure che sono ricche di azione, pazzia, combattimenti, onore è comicità.
Per i più innamorati o addictive della fanciulla con i codini vi è anche un giochino in flash, realizzato da Vooz.
Delucidazioni migliori sulla briosa Pucca si possono trovare su http://puccaclub.com.
Foto: CinaOggi

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.