- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Targhette di riconoscimento per...
Targhette di riconoscimento per cani – E’ passata in vigore a Jinan, nella provincia dello Shandong nel nord della Cina una nuova regolamentazione dove i cani devono indossare una targhetta dove vi è inciso il nome, l’indirizzo di casa, altre informazioni ed inoltre il codice della targhetta.
La regolamentazione è stata introdotta per avere un controllo più sicuro sui cani, malattie che hanno contratto e scadenze dei nuovi vaccini. La scelta infatti è giustamente motivata per monitorizzare la salute degli animali e le responsabilità dei proprietari, che non sempre portano a termine tutti i cicli di cure veterinarie e rischiano così, per negligenza di far covare ai propri cani malattie che alcune volte possono esplodere in epidemie a rischio non solo per gli animali, ma anche per gli uomini, ne è un esemio concreto’epidemia di rabbia del 2006 nel sud della Cina che ha portato al massacro di numerosi cani per stoppare la pericolosissima e mortale malattia.
I casi di rabbia dell’anno scorso hanno anche complicato le procedure di ingrwesso ed uscita di cani e gatti dal suolo cinese, se fino al 2005 venivano unicamente richiesti documenti simili a quelli per entrare con animali da compagnia in uno stato dell’Unione Europea (chip, ciclo vaccinale anti rabbico completato con buon esito, passaporto e certificato di buona salute non più vecchi o di un mese) ora i pelosi a quattro zampe sono obbligati a fare un ciclo di quarantena che può a volte, invece di garantire che entri in Cina un animale sano, far contrarre malattie da altri soggetti già infetti.
Fonte Originale e Foto: Chinanews

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.