- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Sculture viventi a Shanghai...
Sei insegnanti di mezza età e nove attraenti giovani ragazzi cinesi hanno attirato l’attenzione di molti passanti di Jing’an Square a Shanghai, poiché dipinti d’oro e d’argento e per alcuni momenti immodibili come statue il primo di maggio.
Le statue viventi così dipinte sono abituali e comuni nelle grandi città di tutto il mondo, New York, Parigi, Londra, Amsterdam etc … hanno spesso negli angoli dei centri turistici o dei grandi parchi mimi o attori statue e così pure la Cina, nelle sue più grandi metropoli trova i creativi che sperimentano le stesse vie di comunicazione.
I media occidentali non parlerebbero di tutto ciò poiché già assorbito e noto da tempo, ma la particolarità che ha colpito i media cinesi ed ha fatto in modo che ne parlassero è stata la reazione della gente.
Mentre in occidente l’abitudine porta a curiosità nel cercare di vedere novelle pose o dare monete per ottenere un movimento dalla statua, invece molti passanti hanno creduto di trovarsi di fronte a vere e proprie sculture, poiché non hanno visto nessuna reazione ed un controllo totale dei muscoli facciali e delle palpebre.
Molti hanno toccato in maniere diverse per cercare di capire il confine tra un’opera d’arte perfetta e la perfezione della mimesi.
I momenti che però hanno fatto comprendere ad alcuni di trovarsi davanti a dei pravi performers e mimi è stato quando alcuni assistenti hanno dato loro da bere per superare al stanchezza dell’evento .
Fonte: CRIEnglish
Foto: Xmnext.com

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.