Continua il progetto di internazionalizzazione e scambio culturale promosso da CinaOggi. Prossima tappa di questo percorso è l’organizzazione di un tour in Cina della più importante indie band italiana, i Jennifer Gentle.
Il progetto sarà possibile grazie al coinvolgimento dell’etichetta americana del gruppo: la celebre SubPop, etichetta di Seattle che ha lanciato il Grunge alla fine degli anni ’80 e gruppi come Nirvana, Soundgarden, Mudhoney e The Shins e all’ organizzazione non governativa americana Population Services International.
Il tour porterà la band nelle regioni meridionali del Sichuan e Yunnan, e sarà equamente diviso tra date nei club e party promozionali di Max&Co. durante i quali si svolgeranno delle catwalk per presentare le collezioni del noto brand italiano. In precedenza il brano dei Jennifer Gentle “I do dream you” era stato utilizzato quale colonna sonora per uno spot televisivo cinese legato ad una campagna per l’uso responsabile del preservativo, realizzato proprio da CinaOggi.
Al rientro la band sarà impegnata in una serie di concerti in Gran Bretagna, mentre il prossimo 19 giugno verrà pubblicato il nuovo album targato Sub Pop e al momento ancora senza titolo.
JENNIFER GENTLE BIOGRAPHY
Foto di Paolo Proserpio
I Jennifer Gentle sono una delle più particolari, bizzarre ed interessanti band italiane degli ultimi anni. Originari di Padova, una città culturalmente attiva ma nebbiosa non molto distante da Venezia, hanno intrapreso uno strano cammino musicale, partito dalla cantina di casa e da lì sono giunti a Seattle. Prima di essere apprezzati per il loro talento hanno collezionato importanti appassionati ascolatori come Graham Coxon (chitarrista dei Blur), Mark Arm (cantante dei Mudhoney), Chris Robinson ( leader dei Black Crowes), Dandy Warhols e Architecture In Helsinki. Il frutto dell’ingegno del cantante/chitarrista Marco Fasolo, ha portato alla nascita verso la fine del 1999 ai Jennifer Gentle. Estimatori del rock n’ roll anni ’50 e del garage, con un’ovvia influenza dei Pink Floyd dei tempi di Barrett, il gruppo (a questo punto arricchitosi anche del batterista Alessio Gastaldello, del chitarrista Isacco Maretto e del bassista Nicola Crivellari) registrava il suo primo album auto – prodotto, I Am you are, nel 2001.
Accolto come un piccolo capolavoro ispirato dalla psichedelia anni ’60, l’album ha aperto la strada verso il loro secondo lavoro. Ancor più strano e assurdo, Funny Creatures Lane, è riuscito ad uscire dall’Italia e a far notare la band negli Stati Uniti d’America e nel Regno Unito. Nel periodo successivo la band si è unita al giapponese Makoto Kawabata, chitarrista giapponese eccezionale (Acid Mothers Temple, Gong), per un tour in Italia che è culminato nella realizzazione del live The Wrong Cage.
Nell’Autunno del 2004 i Jennifer Gentle sono la prima band italiana a firmare un contratto per SubPop la leggendaria etichetta americana. Valende, l’album più acustico della loro carriera, ottiene recensioni entusiastiche e cementa il loro ruolo di cult band italiana negli USA.
I Jennifer Gentle hanno appena terminatola registrazione del nuovo album che uscirà nella primavera del 2007 per SubPop, è anche previsto un loro tour in U.K. Verso fine aprile 2007.
SUB POP
CINAOGGI
POPULATION SERVICES INTERNATIONAL
YUNNAN ARTS INSTITUTE
YOUTHAIDS
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
MAX&Co.
Tour dates
22 marzo – Chengdu Little Bar
24 marzo – Chengdu (Max & Co. party) Swanlake Sheng Niya Byland Clubhouse 888, DongPo QingYang Road Phone:028 81700888
28 marzo – Kunming (PSI event) Yunnan Arts Institute, YanBoTing h 20:00
31 marzo – Kunming (Max & Co. party) The Gingko Elite 16, Cuihu Lake Est Road Phone:0871 5166972
CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.
Iscriviti a CinaOggi per ricevere gli aggiornamenti, gli eventi e scaricare gratuitamente il nuovo numero di Planet China dedicato alle donne che fanno la differenza.
In questo numero: Li Jingmei, Sissi Chao, Jill Tang, Xing Danwen, Shirley Ying Han, Echo He, Xia Jia, Xue Mo, Meng Du, PeiJu Chien-Pott, Jiayu Liu, Qu Lan, Tiffany Chan, Xiong Jingnan, Gia Wang, Chen Jie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi presumiamo tu ne sia consapevole e soddisfatto.OkNoPrivacy policy