- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Caccia al partner al...
Il Ditan Park di Beijing è addobbato da un notevole numero di schede colorate.
L’insolita iniziativa è parte di un matchmaking party, che ha avuto inizio il 17 e si concluderà il 24 febbraio in concomitanza con i festeggiamenti del Festival di Primavera per celebrare il Nuovo Anno Cinese del Maiale d’oro.
Le schede rosa, con i profili degli aspiranti giovani alla ricerca dell’anima gemella da portare all’altare, indicano i singles con un master o un dottorato di laurea, quelle blu invece appartengono ai singles che hanno risposto ad annunci personali.
Il Beijing Times ha riportato che dei 10mila aspiranti vi sono le schede di 2000 che sono stati ammessi all’iniziativa.
Dopo 8 minuti di inserimento dei propri dati personali, i giovani sono stati divisi in tre gruppi, basati sull’età. Ad ognuno è stato chiesto di presentarsi e successivamente esibirsi in giochi di vario genere. Le prime attività sono state suggerite dagli organizzatori del matchmaking, chi invece ritiene di aver già addocchiato qualcuno, ha il permesso di cercare di capire a suo modo e con i propri metodi di contatto il possibile partner. Poiché molti pensano che non è sufficiente un solo incontro con una persona per trovare la giusta metà, molti ritengono che sia necessario avere la possibilità di incontrarsi con più persone con differenti backgrounds.
Ma non sarebbe più opportuno invece cercare di approfondire la conoscenza con qualcuno invece di avere così tanta fretta di conoscere tante persone, non riflettendo neppure un pç’ su chi si conosce, trasportati dalla voglia di sposarsi subito ?
Fonti: CRIEnglish – Xinhua
Foto: Chinadaily – cnsphoto

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.