- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Fashion show per promuovere...
Si è ormai consolidato negli anni, l’appuntamento con la Chocolate Fashion Show di Pechino; proprio ieri è stata promossa la cioccolata non solo con i loghi e le confezioni di noti marchi specializzati nel mercato degli snack e dei dolciumi, ma anche con creazioni di moda tutte da “gustare”.
![]() | ![]() |
Nell’ultimo appuntamento dell’evento modaiolo cinese, tenutosi a giugno 2006 sempre a Beijing, erano state presentate delle creazioni davvero particolari come gonne, reggiseni e collane unicamente composte da dei cioccolatini.
![]() | ![]() |
Ad ogni modo molti media cinesi, come pure forum e blog in questo periodo, più che in altri dell’anno, propongono ai lettori i benefici della cioccolata, non solo come qualcosa di dolce che riporta alla mente momenti felici e deliziosi, ma distinguono le varie qualità di cioccolato elogiandone le differenze di risposta al fisico.
![]() | ![]() |
Era stato infatti pubblicato non molto tempo fa su Xinhua un articolo con riferimento ad una ricerca americana sulla ciccolata fondente (dark chocolate) che potrebbe con le sue proprietà prevenire i rischi di attacchi cardiaci.
La ricerca americana, della John Hopkins University, che ha colto l’interesse degli organi di stampa cinesi, riferiva che per chi mangia regolarmente cioccolata vi sono meno probabilità di insorgere di problemi legati alla pressione sanguinea e quindi meno possibilità di attacchi di cuore.
La Cina che sta iniziando a prendere una posizione sempre più considerevole anche nel mercato della cioccolata propone e promuove con maggiore enfasi il suo uso quotidiano. Sono aumentati infatti nei negozi e supermercati in Cina gli scaffali che dedicano spazi a marchi stranieri e ai marchi cinesi di cioccolata e la qualità dei prodotti cinesi passo passo sta raggiungendo gli standard qualitativi dei marchi occidentali.
Fonti Originali:Beijing Time – Chinadaily – En.ce.cn – Xinhua
Foto: En.ce.cn – Xinhua
26 gennaio 2007

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.