- Casa
- /
- Blog
- /
- Arte cinese
- /
- Saggi, articoli & interviste
- /
- Le installazioni d’arte in...
Sui media di stato ufficiali cinesi, il 10 gennaio corrente anno, erano uscite delle foto, alquanto particolari di una mostra d’arte a Pechino, ma alle immagini non era stato accostato nessun nominativo o riferimento che potesse dare un’indizio o indicazione sul luogo o realizzatore delle istallazioni, ma solo oggi grazie a Danwei.org il nostro staff ha potuto conoscere le reali coordinate sull’evento in Cina.
![]() | ![]() |
Jeremy Goldkorn ha postato infatti un video realizzato da una giovane ragazza cinese, Muzimei, la quale ha intervistato Shu Yong, l’artista con base a Pechino, che da poco, ha allestito la sua esibizione con sculture che rappresentano mini donne dalle tette giganti.
![]() | ![]() | ![]() |
Il video uplodato su Sina è in cinese e senza sottotitoli in inglese, ma dalla Cina si vede con una velocità molto buona. La particolarità che emerge con l’artista è una delle sue creazioni, ritornata alla “normalità fisica” e quindi priva di taglie mille volte più grandi …
Installazioni d’arte in Cina
Istallazione o mostre artistiche a tema o che mostrano parti anatomiche in Cina, negli ultimi anni sono comuni e ve ne sono sempre di più proprio perché da tempo il campo dell’arte non è un taboo.
Fare arte attraverso l’uso del corpo è accettato e compreso, tanto che sono i media di stato a mettere per primi le immagini delle esposizioni o delle istallazioni realizzate dai giovani creativi cinesi.
A volte alcune con vero stile, che può ricordare i famosissimi artisti esplosi in Inghilterra nel periodo della bodyart: Gilbert & George.
![]() |
CRIenglish, ha pubblicato lo scorso maggio le immagini di un’esibizione di arte contemporanea, allestita dagli studenti universitari di Nanjing, nella provincia del Jiangsu nell’est della Cina, dove i media hanno riportato un afflusso di 1000 visitatori giornalieri.
![]() | ![]() |
Molti occidentali credono che in Cina vi siano molte restrizioni, in alcuni campi è vero che ancora sussistono, ma quello che è il mezzo di espressione per eccellenza, cioé la comunicazione artistica non ha nessun vincolo o chiusura, anzi molti settori della comunicazione mediatica come insegnamento, arte, cinema, distribuzione hanno costantemente dimostrato negli ultimi anni che la voglia di comprensione è più importante del divieto o del taboo.
Fonti Originali: Beijing Time – Danwei, Jeremy Goldkorn
Foto: Eastday – (di Gilbert and George tratte da arts.org.cn)
Stills from video: CinaOggi
Video: http://www.danwei.org/internet/breast_art.php

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.