- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Rosso per i preparativi...
In Italia si festeggia la festa della Befana, ma anche se la Cina da anni assorbe moltissime feste e tradizioni questa ricorrenza è ancora poco presa in considerazione.
Le befane, simil streghe, sono in Italia legate alla calza, che contiene dolci e giochi per i più buoni e carbone per i birbanti … ma non vi ricorda dolcetto o scherzetto ???
La befana è una strega ??? Le risposte le abbiamo e non c’è bisogno di ripetere quello che è già noto per molti …
La befana-strega in Cina compare solo alla data di Halloween e per ora, nella data italica è più semplice che in Cina si pensi ad altro, come alle donne fascinose.
Buffo: mentre in uno stato si celebra un rito tra tradizione e consumismo, nel nome di una “strega”, in un altro si prendono in considerazione le più belle vestite di rosso.
Già, il rosso della Cina, come la bandiera, come il colore che ricorre nella quotidianità e che emana le sensazioni più forti di ricordi per molti cinesi … (ma esiste anche il colore blu Cina … affascinantemente magico … perché pochi lo considerano ???)
Ad ogni modo il colore rosso è per eccellenza il colore della Cina e se le più belle si vestono di rosso omaggiano la terra di Mezzo, così cita Yangtze Yan, editor per Xinhua, nella scelta delle più aggraziate e note ragazze cinese in rosso che rispecchiano i canoni di plasticità artistica della Cina del passato e contemporanea.
![]() | ![]() | ![]() |

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.