- Casa
- /
- Blog
- /
- Attualità in Cina
- /
- Cinesi più felici ma...
Felicità in Cina – Una ricerca condotta da un’istituto cinese per gli studi sociologici ha scoperto che gli abitanti della Cina si sono sentiti più felici e più sicuri nel 2006, ma allo stesso tempo oppressi dalle responsabilità della vita di tutti i giorni e della famiglia.
Comparando i dati del 2005, la ricerca ha dimostrato che è aumentato il numero delle persone soddisfatte per una salute migliore e per gli standard di vita. Circa il 58% è gratificato di avere una vita intellettualemente attiva, un 14,5% in crescita rispetto al 2005. Molte persone sono anche soddisfatte per il proprio matrimonio e per la vita familiare. Il 77,4% ritiene di avere un buono scambio contro il 64,1% del 2005.
Ma un numero di testati continua a sentire la pressione della vita familiare, perché non sono soddisfatti del loro livello di consumi, questo fattore nel 2005 era sentito nel 45,3%, ma ora lo è dal 46,1%.
Ms. Hong Liying, del Social Survey Institute of China riferisce che lo scalata dello Yuan ha creato un senso di pressione in molte persone e nelle loro case.
La soddisfazione pubblica si insinua anche in relazioni di altro genere, come l’armonia sociale.
Solo il 22,2% dei cinesi è soddisfatto e si sente a suo agio con il livello dell’armonia sociale, rispetto ai soddisfatti del 2005 che erano il 30,9%.
Ma la soddisfazione con il livello di democrazia e politica raggiunto è aumentato.
Ai test del 2006 hanno preso parte 17 provincie e sono stati presi come campioni 1800 partecipanti. La ricerca si è svolta su sei chiavi fondamentali e 37 aree secondarie. Le aree principali erano carriera e prestigio, felicità, vita familiare, salute, sicurezza sociale e partecipazione sociale.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.