- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Squilibrio tra i sessi...
Pechino – 17 Agosto – China Daily mette al corrente di un nuovo stanziamento di incentivi alle famiglie delle campagne per bloccare il numero crescente di aborti di neonate. Il governo, inoltre, esonera le bambine dal pagamento delle tasse scolastiche ed offre ai loro genitori un’assicurazione. Per le famiglie con un’unica figlia femmina sono previsti anche aggevolazioni nell’ambito della casa, del lavoro, dell’ educazione e dei servizi sociali. I cinesi, in special modo nelle zone rurali, per tradizione preferiscono i figli maschi in quanto più atti a sostenere la famiglia, ad aiutare i genitori anziani ed il nome. Il governo per sradicare dai villaggi delle zone più povere questa credenza ha fatto tapezzare i vicoli e le case dalle scritte : “Le figlie sono brave quanto i figli”. L’esigenza di intervenire si è fatta più forte dalle stime per le future generezioni, dove risulta che vi saranno dai 30 ai 40 milioni di scapoli causati dal numero in costantemente ribasso di future donne.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.