- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Rapporto sulle manifestazioni in...
9 giugno – Secondo stime ufficiali, più di tre milioni di persone hanno manifestato in Cina nell’ultimo anno. Il rapporto descrive i dimostranti come più numerosi e meglio organizzati. Causa prima delle agitazioni è la mancanza di fiducia nell’attuale leadership dovuta alla ristrutturazione delle grandi imprese statali, a problemi relativi alla sicurezza sociale e a dispute salariali. Secondo il ministero della sicurezza pubblica cinese, quest’anno in Cina vi sono stati oltre 58000 proteste che hanno coinvolto tre milioni di persone, con una crescita rispetto all’anno precedente del 15%. Analisti occidentali confermano la tendenza. La polizia locale sta provando nuove strategie per arginare il fenomeno, come ad esempio allargare concessioni economiche ai dimostranti, ma, secondo alcuni questa politica potrebbe incoraggiare altre manifestazioni, ritorcendosi difatto contro lo stesso governo.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.