- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Carter, Cina, democrazia
Pechino 10 Settembre – “La democrazia non mette in pericolo la stabilità né minaccia l’ordinamento … i cambiamenti politici possano essere fatti, se desiderati … un mantenimento di una ordinata e stabile società può essere meglio perseguito, quando alle persone si dà il diritto e la responsabilità di scegliere i propri leader direttamente … La democrazia non è una cosa pericolosa …”, sono queste le parole dell’ex presidente americano, Jimmy Carter, di fronte ad un centinaio di studenti e accademici dell’Università di Pechino. La Cina, infatti, ha indetto elezioni dirette a livello locale. Ciò è avvenuto con l’introduzione del “sistema di responsabilità familiare”, il quale ha dato luogo a numerose riforme di mercato. Ora, alcune regioni sperimentano elezioni dirette nelle città.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.