- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Alla ricerca dei menzogneri:...
Pechino – 13 maggio – E’ stato messo a punto dalle autorità cinesi, lo scorso novembre al fine di evitare eventuali attività anti-governative, un sistema per rintracciare gli utenti, che inviano oltre cento sms in un’ora sulle reti della “China Mobile” e “China Unicom”, e che permette di leggere il messaggio entro quindici minuti dalla sua spedizione. Ora si rivela ancora più utile poiché le autorità della Cina stanno usando questo sistema per trovare chi diffonde false voci via sms sulla sars, le quali procurano solo panico ai cittadini cinesi. Sono state incarcerate dalla polizia già dodici persone poiché hanno diffuso notevoli dicerie sulla polmonite killer. Alcune delle più strane voci dicono che il virus sia stato diffuso a Pechino per imporre la “folle legge” di bere e fumare per prevenire e curare la sars. Anche gli USA stanno combattendo i ciarlatani, infatti contemporaneamente hanno iniziato una campagna contro i siti internet che danno falsi consigli sul trattamento da tenersi per prevenire o curare la sars. Sono stati infatti trovati una cinquantina di siti che propongono una vasta gamma di pseudo trattamenti per la prevenzione della malattia: comprare da loro, purificatori d’aria, aerosol, salviette disinfettanti, mascherine respiratotrie, guanti in lattice e anche integratori alimentari “anti-sars”. La commissione federale del Commercio (FTC) e l’Amministrazione per il Controllo dei prodotti alimentari e farmaceutici (FDA) hanno ingiunto a questi siti di ritirare queste false informazioni minacciandoli di perseguirli per vie giudiziarie. Appoggiati dal governo controlleranno se questi siti inizieranno a cancellare ogni pubblicità menzognera.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.