- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Rimossi dall’incarico Zhang Wenkang...
Pechino 20 aprile – Zhang Wenkang è stato rimosso dal suo incarico di ministro della Salute del Partito comunista cinese così pure il vice capo del partito e sindaco di Pechino Meng Xuenong, pochissime ore dopo l’annuncio dei dati reali legati alla polmonite atipica. La decisione è stata presa dal Comitato centrale del partito comunista cinese che li ha destituiti. Non è stata fornita alcuna motivazione della decisione. I due uomini, sono stati, nei giorni precedenti la rimozione dai loro incarichi, criticati per la gestione dell’epidemia di sars, anche perché dichiaravano che era sicuro viaggiare in Cina. L’aumento esponenziale del numero di casi di Sars a Pechino ora crea maggiori preoccupazioni per il grande paese asiatico. Non è ancora chiaro il metodo di trasmissione, poiché si sospetta non siano solo gli starnuti, i veicoli più immediati, ma anche oggetti che sono venuti a contatto con le particelle emesse dalla tosse, e quindi c’è una possibilità che il virus abbia una vita lunga anche al di fuori dell’organismo umano, e/o peggio ancora sia trasmissibile attraverso le feci. Se così fosse, il rischio di un peggioramento dell’epidemia è assai probabile data la bassima qualità dei servizi di gabinetti pubblici cinesi. La maggioranza dei malati sopravvive alla Sars, il cui tasso di mortalità è attualmente del 6% , ma al momento non c’è ancora una cura nota.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.