- Casa
- /
- Blog
- /
- Bufale dalla Cina
- /
- Gli scarafaggi sono gli...
Hong Kong – 8 aprile – Hong Kong prende seriamente in considerazione che i portatori maggiori del contagio della polmonite atipica possano essere stati gli scarafaggi .
Questi insetti “blatta orientalis”, si suppone che possano essere passati attraverso gli scarichi attraverso le fognature. Se fosse vero, sarebbe molto più difficile provvedere alla prevenzione del contagio, perchè isolare le persone già ammalate sarebbe poca cosa, in quanto questi insetti potrebbero ugualmente infettare il resto della popolazione diramando rapidamente l’epidemia e trasportando il virus attraverso rifiuti infetti dalle condutture di scolo all’interno degli appartamenti, i quali nella città, di più di sette milioni di abitanti, sono densamente affollati di persone. Il virus della polmonite killer si è già diffuso a macchia d’olio in un condominio di Hong Kong a Amoy Gardens, nel popoloso quartiere di Kowloon. Nel giro di pochissimi giorni sono stati gravemente colpiti 300 abitanti dell’intero condominio. Leung Pak-yin, vicedirettore dell’Ufficio della sanita’ di Honk Kong, ha esposto questa possibile tesi sugli scarafaggi untori. L’ipotesi è nata dal momento che i medici non riescono a spiegarsi la facilità e rapìidità con cui il virus si è diffuso ed ha preso piede. I sintomi della Sars che includono febbre alta, brividi, difficoltà respiratorie e colpi di tosse o di starnuti, avevano fatto supporre ai funzionari sanitari che la malattia si difondesse per contatto diretto. La malattia continua a diffondersi. E la preoccupazione, che allo stesso tempo, è anche una fonte di stupore, è il fatto che i contagiati non si conoscano tra di loro, non hanno avuto mai contatto con persone già infette dal virus e durante il periodo della notizia dell’epidemia abbiano rispettato norme come mascherine e siano rimasti nelle loro abitazioni il maggior tempo possibile. Altri 240 abitanti sono in quarantena e 278 sono tra gli 883 casi di sindrome respiratoria acuta grave registrati da tenere sotto stretta sorveglianza. Hong Kong, dopo la Cina, è la seconda per quanto riguarda le persone colpite dal virus. Guangdong ed anche altre provincie cinesi sostengono che il tasso di contagiati sia in notevole diminuzione.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.