- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Il 17% dei cinesi...
Mancanza di informazione sull’AIDS in Cina – 4 febbraio – Una recenta inchiesta avrebbe dimostrato che, in Cina, qualcosa come il 17% della popolazione non abbia mai sentito parlare del virus dell’AIDS, che in questi ultimi anni ha cominciato drammaticamente a mietere vittime nella più grande nazione dell’estremo oriente, a dimostrazione che solo nell’ultimo triennio Pechino ha cominciato ad interessarsi seriamente al problema, e non ad inutilmente negarlo o sottovalutarlo, come faceva in precedenza. Questo ritardo di intervento potrebbe risultare fatale. Se difatti adesso le stime ufficiali più ottimistiche parlano di poco meno di un milione di sieropositivi in Cina, entro il 2010 i casi dovrebbero impennarsi a circa dieci milioni, se non si prenderanno adeguate misure di controllo e soprattutto di prevenzione. I risultati dell’indagine, pubblicati sul sito AIDScience.org, sono stati condotti nel dicembre del 2000, in un campione di 7000 persone tra i 15 e i 49 anni. Di quelli che ne avevano sentito parlare, un 73% non sapeva che L’HIV fosse un virus. Tra i più informati, cioè coloro che erano a conoscenza che l’HIV è un virus trasmettibile, il 22% invece ignorava quali potessero essere i potenziali veicoli di trasmissione, come ad esempio i rapporti sessuali, mentre il 68% lo sapeva. I meno informati risultavano essere le classi povere della campagna, soprattutto contadini e donne.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.